Stasera scrivere un post mi fa fatica, allora mi sono messa a pensare alle cose curiose della lingua spagnola e mi è venuta in mente la quantità di sinonimi per chiamare qualcuno, cioè quello che a Bari sarebbe il “giovaneeee”.
Qui a Madrid le persone si chiamano così:
amigo= amico, si usa per definire la relazione di amicizia o per chiamare qualcuno con spirito fraterno
tio/a= letteralmente zio/a, è una parola usatissima nello slang madrileño per indicare un amico
pive/a= ragazzo. La parola pive si usa in modo discorsivo, per parlare di qualcuno non presente nella conversazione. Da pive viene PIVON, che è una ragazza gnocca
chaval= ragazzo
chavalin= ragazzino. Questa parola è usata da un giovane per indicare un bambino.
chavalote=ragazzone. È il termine che un adulto usa per indicare un ventenne.
Joven= è la parola con cui un vecchio parla a un giovane
colega= significa collega, ma la parola è comunemente usata per indicare un amico di uscite e bevute.
tronco= parola super gata (super madrileña), sinonimo di colega
compañero= si usa per indicare qualcuno che condivide un tuo stesso interesse o percorso (compañero di lavoro, di ballo, etc.)
macho= solitamente si usa nell’abusata espressione “joder macho!” che può significare qualcosa di straordinario o di terribile, a seconda del contesto.
Buonanotte, mio caro amico italiano che vuoi venire a vivere a Madrid!
p.s.
a questo post non metto immagini, che ho gercato su google.es immagini con chaval,pive,etc. e sono venute fuori cose strane!
ahaaha!!! ma per le donne si usano gli stessi nik?
Buona festa del trabajo…a Madrid! Ole`
Aggiungici anche l’ “hombre….” nazionale, anche se più che identificare una persona è un’interiezione del parlato.. 😛
Ciao e complimenti per il simpatico blog! 😉
Beh, in Italia non è poi tanto diverso.
C’è la parola “Capo” usata per chiamare qualsiasi personaggio abbia qualcosa che ti interessa.
Poi c’è “Socio” usata per chiamare qualsiasi amico o presunto tale di cui non sai o non ti ricordi il nome.
E non voglio contare i vari “Ciccio” o “Tipo” e via discorrendo.
Tra l’altro, a Bari… non si usa “Cosu” per indicare qualcuno di cui non sai il nome? 🙂
io sentivo sempre tio/a, hombre (ma anche come esclamazione) e amigo 🙂
grazie a tutti per i commenti! HOMBRE si usa più come esclamazione che per chiamare qualcuno!
Alex…COSU è leccese, non barese! a lecce le parole finiscono spesso con U, a BARI mai!!!
E “Fulanito”, versione spagnola per definire un generico Tizio, Caio e Sempronio dove lo mettiamo?! 🙂
Ciao e complimenti per il blog, l’ho scoperto solo ora ma lo frequenterò spesso!
admin ma sei per caso di Bari?! Cmq io sto seriamente pensando d lasciare Bari per andare a vivere a Madrid, solo ke ho saputo ke lì non ci sono molte possibilità lavorative data la crisi, ma sopratt ho paura di ritrovarmi a fare le valigie dopo un mese di vita madrilena e ritornare quà con delusione massima. Da considerare il fatto che d spagnolo conosco si e no 2 parole e l’inglese in Spagna è quasi un tabù! Concludendo..per chi vive a Madrid, m consigliereste d provare??? Grazie.
ciao Daniele! scrivimi a chechi@vivereamadrid.it e parliamo con calma!