
Questo post qui io lo voglio dedicare a Cinzia e a Giulia, che non pensino che sono un’ingrataaa!!!! Cinzia e Giulia sono due lettrici di www.vivereamadrid.it e mi hanno regalato una bustona di GALLETTI, così come fece l’ineffabile Marina di Genova qualche tempo fa, GALLETTI che divoro con un’avidità unica.
Questo post qui parla di come arrivare dall’aeroporto al centro di Madrid, e lo dedico a Cinzia e Giulia per incitarle a tornare a MADRIZ.
L’ aeroporto di Madrid è mastodontico e ha 4 Terminal: se anche tu come la Chechi sei poverino e viaggi solo con voli a basso costo arriverai sempre al T1, T2 o T3. Se invece fai il figo e viaggi per esempio con Iberia arriverai al T4, che però è più lontano dalla città, così impari a strafare!
Da tutti i terminal dell’aeroporto si può arrivare al centro della città in: taxi, metro, combinazione metro+cercania e autobus (novità!!!).
Il taxi fino a Gran Via costa circa 30 euro, impiega circa 30 minuti, e poi prenderlo subito all’uscita, facendo la consueta coda (in spagnolo COLA). Se vuoi risparmiare puoi prendere la metro. Il biglietto costa 1 euro, ma per l’ aeroporto c’è un supplemento di 1 euro, quindi con 2 piccoli eurini potrai arrivare nel cuore di Madrid.
La metro Madrid funziona dalle 6 del mattino alle 2 di notte, e il tragitto è un po’ lungo e prevede almeno un cambio a Nuevos Ministerios, che è un posto proprio incasinatissimo e pieno di gente: con un po’ di fortuna troverai la linea 10 (azzurro scuro) e potrai scendere a Plaza de España, o lì cambiare con la 3 (gialla) per Sol.
Se invece per esempio devi venire a casa mia ti consiglio la combinazione metro+cercania. Il cercania è una specie di innesto tra un treno e una metro, e insomma se vuoi venire a casa mia devi scendere sempre a Nuevos Ministerios e poi prendere il cercania direzione Atocha. Se vieni a casa mia in cercania ti puoi sedere, in metro no, devi stare in piedi e schiacciato, e non è bello.
Infine, reale motivazione per cui dedico questo post ai trasporti per l’ aeroporto , da venerdì 5 novembre è in funzione l’exprés aeropuerto 24 ore al giorno, che per soli 2 eurini ti porterà dal centro de La Signora e tutti i terminal di Barajas!!
Una cosa importante: se vuoi darti un tono prima di arrivare a Madrid impara a chiamare le linee della metro PER NUMERO e non per colore! Qui distinguere le linee per colore è da paletos (paesani)! Se preferisci muoverti sottoterra ecco la mappa metro madrid!
Buonanotte da Madrid!
[…] Share on Facebook […]
Se mi organizzo, e prima o poi lo farò, dovessi arrivare all’età minima pensionabile, vengo a trovarti.
Ammesso che tu ci sia ancora 🙂
L’autobus per l’aereoporto, anche notturno, era quello che mancava per muoversi per Madrid, evitando finalmente quei 30 40 euro di taxi! Meraviglioso!
Francesca! La beneficenza ha bisogno di te! 🙂
Uno dei motivi per cui Madrid è La Città In Cui Vivrei è che i trasporti funzionano. Per la stessa ragione Roma, Bari,Napoli sono Le Città In Cui Non Vivrei.
Ciao Chechi, sei la nostra guida preziosa!
Grazie per gli auguri di compleanno e scusa se mi faccio sentire solo ora, ma inizio ad avere una certa età! un bacio! Sara
Uao! Il fatto di poter raggiungere l’aeroporto in poco tempo e soprattutto spendendo poco é davvero una grandissima comodità!! Io a Madrid avevo preso la metro, comodissima!
Abituata ai mezzi di trasporto di Roma quello che hai descritto mi sembra un sogno…spero prima o poi di riuscire a vedere madrid!
Hola.
Bonito blog
wow, l’autobus 24 ore al giorno! Quando dovevo prendere l’aereo la mattina presto, prendevo l’ultima corsa del metro e dormivo in aeroporto che era così pulito e tranquillo che ci stavo benissimo!
ciao grazie per il commento nel mio blog =) Spero che continui a visitarlo 😉
Olá ainda bem que gostou do blog 🙂
Não houve erros a escrever :p
É espanhol/espanhola?
—————————————-
Hola me alegro de que le gustaba el blog:)
No hubo error de escribir: p
estás español / español?
Beijos
Olá! Não houve erros a escrever. Mas escreveu português do Brasil e não portugues de Portugal 🙂
Beijinho e gostei do seu site
In data 13 dicembre il biglietto è di 5 €