
Dunque oggi si discuteva con degli amici sulla presenza della lingua inglese nell’italiano e nello spagnolo, e tutti gli spagnoli a prendermi in giro, dicendo che a noi italiani l’inglese piace troppooooo, e facciamo uso e abuso di termini anglofoni. Io siccome è domenica, e la domenica (come direbbe la mai grandissima amica Iriona) non sono persona, non ho potuto fare altro che prendere carta e penna e fare l’elenco delle parole inglesi che usiamo in italiano e che in spagnolo traducono.
Black out= apagón
Mouse= ratón (letteralmente topo)
Phon= secador
Computer= ordenador
Wireless = wifi
Baby sitter= niñera
Scotch= cello
Tapis roulant= cinta de correr
Ciclette= bicicleta estática
Cocktail = combinado
Password= contraseña
Serial killer= asesino en serie
Jeans= Vaqueros
Call center= locutorio
Stage= beca
Trolley= maleta
Pullover= jersey
Staff= Personal
Bodyguard= Guardaespaldas
part-time= media jornada
film= Pelicula
Cric= gato
e le mie preferite:
Hot dog= perrito caliente (letteralmente cagnolino caldo)
Guard rail = quita miedo (letteralmente togli paura)
È domenica, non posso aggiungere altro!
l’hot dog è sempre stato anche tra i miei preferiti, quando me lo dissero non volevo crederci, è troppo assurdo nella sua semplicità
– Scusi mi da un cagnolino caldo?
– Certo, lo vuole con il ketckup o la maionese?
😀
Fraaaaaaaaaaaaaaa!!!! Che dire io su ste cose c’ho fatto una tesi!!! 😉
E come non ricordare i Pop Corn = Palomitas (letteralmente Colombine!!!) e il mio preferito… Johnny Walker = Juanito Caminante o Andante (letteralmente Giovannino Camminante!!!)
MAH!!!????
Ciao wapa un abrazo….
Body building=muscolación
Meeting=reunión
Business=negocio
Desktop=escritorio
Default=por defecto
Internet=la red (la rete)
Link=enlace
Monitor=pantalla
File=fichero
Backup=copia de seguridad
Hard-disk=disco duro
Webcam=camara
Input=entrada
Output=salida
Record=registro
Mass-media=medio de comunicación de masas
Smog=polución (suena fatal)
Sport=deporte
Ski=esqui
AIDS=SIDA
DNA=ADN
Handicap=minusvalido
Check-in=facturación
Design=diseño
Dessert=postre
Gay=maricón
Timer=temporizador
Toast=tostada
Copiati e spagnolizzati spudoratamente:
Yogurt=yogur
Footbol=futbol
Shampoo=champu
Leader=lider
Condom=condon
Standard=estándar
Stress=estrés
Test=testeo
Top=tope
Yacht=yate
3 chicche televisive:
Supercar=El coche fantastico
Baywatch=Los Vigilantes de la Playa
A-Team=Equipo A
Quello che mi piace di + tutti:
UFO=OVNI (objeto volador no identificado)
Chi + ne ha + ne metta!
Un abbraccio
Giacomo
Nooo!!!
Avevo scritto un personalissimo commento ma poi s’è perso nel web.
Non ho tempo per riscriverlo interamente, sintetizzo in malo modo: bello il tuo blog!
🙂
ciao
te ne segnalo un’altra carina che e’ “palomita de maiz” per dire popcorn
[…] Parole inglesi nell'italiano e nello spagnolo | Vivere a Madrid […]
Ahahahahah,anche la mia professoressa di spagnolo ci ripete in continuazione che noi italiani siamo terribili visto che inglesizziamo troppo (e lei odia profondamente l’inglese)!!comuqnue,perrito caliente es el mejor!! 😉 e davvero complimentoni per il blog, è per me fonte d’ispirazione visto il mio amore per la Spagna!
babysitter: CANGURO
lo usano un sacco ed è stupendo!
ahahhaahh, anzi..ajajajajaja. Io vivo da 10 anni a Barcelona e concordo: sono pessimi con l’inglese.
Su qualcosa però mi sento di correggerti: è vero che per baby sitter si usa di piu’ canguro, meno niñera che è invece la tata.
Cocktail è ancora piu’ tremendo perchè lo scrivono Cóctel (orrore!).
Per me la piu’ tremenda è SANGUICH (sandwich), che poi lo pronunciano sanguissss…ORRIBILE!.
E che dire di ESPIDERMAN? O_o
Ti segnalo anche Beverly Hills 90210 che diventa “Sensacion de vivir” AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHH!
hot dog… ahahha grande!!! E’ impossibile non accorgersi di quanto gli spagnoli non siano portati con l’inglese.. traducono qualunque cosa pur di non utilizzarlo! io ridevo sempre quando dicevano wifi… invece di “uaifai” dicevano “uifi” O.o 🙂
posso solo dire: guau!
ma poi qualcuno mi sa spiegare perchè poi con tutto sto spanglish alla fine se ne escono con
JERSEY e AFTERSHAVE che praticamente non hanno una traduzione in spagnolo?????????????????????????????????????????????????????????????
Come dicono Tiziana e Lisa, gli spagnoli usiamo meno “anglicismos”, ma pronunciamo peggio.
Uno di più: Intelligence = Inteligencia (servicio secreto).
E’ vero, noi italiani utilizziamo un sacco di parole inglesi e subiamo una marea di titoli e spot in inglese….Life is Now, Nespresso What else? Rimmel the London look,Be stupid della Diesel per non contare la stragrande maggioranza di negozi, bar, marchi etc che utilizzano nomi inglesi o storpiature simili….NONOSTANTE TUTTO ‘STO popò di INGLESE NON MI SEMBRA CHE GLI ITALIANI PARLINO UN INGLESE COSì “FLUENT”!!!(ops un’altra parola in inglese).
Io trovo più onesto e più genuino tradurre le parole nella propria lingua anzichè atteggiarsi con ste parole ogni 2 per tre….a Milano poi è tutto così: HAppy Hours, fashion, brunch, cool, too much, too cheep, qualcosa di fast, brain storming, afterhours,e mille altri… dai é RIDICOLO!!!!!!
Da che mondo è mondo, il popolo invaso ha sempre scimmiottato la lingua degli invasori…
Secondo i tedeschi invece siamo noi italiani a tradurre troppe cose dall’inglese. Oramai è impossibile parlare tedesco senza una conoscenza base di inglese. Il dizionario di inglese per loro è come un dizionario di sinonimi tedeschi, nel senso che qualsiasi parola tedesca si può cambiare con la corrispettiva inglese per essere più fighi (anzi “cool” come dicono loro, visto che non c’è una parola tedesca per “figo”).
Di gran lunga migliore la scelta spagnola di tradurre tutto, alla faccia della colonizzazione linguistica che dai genocidi dell’impero inglese, attraverso le guerre americano in giro per il mondo, continua a sottometterci alla filosofia anglo-americana basata su dollaro e lingua inglese.
perrito caliente fa ridere….ma allora perché hot dog no? visto che ha lo stesso significato?
non mi sembra che in italia ci siano tutti sti fenomeni che parlano correttamente inglese ….e comunque non molti di più(o di meno) di quelli che lo parlano in spagna o in francia….dimenticando però che questi ultimi hanno la fortuna di parlare lingue internazionali diffuse quasi come l’inglese(anzi se andiamo a vedere lo spagnolo è forse parlato quanto l’inglese).
Trovo inutile conservare termini inglesi quando esistono gli stessi nella propria lingua, se non per darsi un tono e far finta di sapere l’inglese o forse per una latente sudditanza psicologica….
i tedeschi ad esempio che parlano di più e meglio l’inglese di noi molti termini non li traducono….quindi non vedo cosa ci sia da prendere in giro….
come al solito molti mie compatrioti italiani si credono meglio e al centro del mondo….
pensano di essere l ombellico del mondo quando invece sono il buco del….
stage è francese, in inglese si dice internship
Ma allora non sono l’unica! Vengo presa in giro dai miei colleghi spagnoli perché pronuncio le parole straniere secondo la lingua di provenienza… Ma poi fossero solo i forestierismi e la loro pronuncia! Loro cambiano anche lo spelling… Oggi mi sono imbattuta in “PANQUEQUE”… non ce la posso fare!!!