
Siccome adesso che è cambiato l’orario io arrivo a casa con il sole e ho molto più tempo per me, ho pensato di parlare di una cosa bellissima che si fa il pomeriggio: ¡LA MERIENDA! In Spagna, così come in Italia, la merenda si fa tra il pranzo e la cena, però siccome qui gli orari sono tutti sballati la merenda spagnola avviene tra le 18.00 e le 19.00. In Spagna non esistono le merendine tipo Mulino Bianco, e per questo qui la merenda è molto più casereccia: quando è salata è costituita da un panino con qualsiasi salume grassolone e formaggio ed il luogo ideale per consumarla è il MUSEO DEL JAMON, mentre quando la merenda è dolce si mangia una PALMERA (bianca o al cacao), che in questa foto non sembra ma ha una superficie di 2 m² ed un sapore plasticosissimo. Se invece vuoi fare una merenda dolce e 100% spagnola devi solo procurarti un panino (anche una rosetta va bene) e una tavoletta di cioccolato, e preparati anche tu il BOCATA DE CHOCOLATE! Questa merenda è tuttavia attualissima in Spagna, ed è l’antecedente delle ipercaloriche merendine italiane!
Io non ho mai avuto il coraggio di mangiare un BOCATA DE CHOCOLATE ma giuro che un giorno o l’altro lo provo! E che si beve in Spagna a MERENDA? Bhè, ovviamente dipende dall’età e dai gusti, ma solitamente si beve: una caña (una birretta, ma solo se la merenda è salata!), leche (latte), cafè cortado (caffè con un po’ di latte), cafè con leche (latte con un po’ di caffè), o COLA CAO! Il COLA CAO è cacao in polvere, tipo Nesquik ma OVVIAMENTE leggermente più grassone di questo! Infatti mentre il Colacao apporta 361 calorie ogni 100 grammi il Nesquik ne ha solo 266!!!! Mamma mia come piacciono le cose ipercaloriche agli spagnoli!!
Se ami la Spagna, se sei a Madrid in vacanza, per lavoro o per viverci, se hai un amico spagnolo, se un ispanico/a ha rapido il tuo cuore DEVI, e dico DEVI, provare il COLA CAO, fiore all’occhiello della cultura spagnola.
Provando il COLA CAO, magari con la PALMERA, ti accorgerai che gli spagnoli di dolce non hanno niente, e che sono meglio sotto sale! Hjhjhhj!
Quando verrò in Spagna credo che eviterò di fare merenda, grazie per il suggerimiento.
Ehi Chechi, ma com’è che quando leggo il tuo blog almeno un post ogni due mi fa venire fame? Comunque appena ti ingappo a Madrid merienda obligatoria con bocata de chocolate y cena en el lugar ese de las patatas – que no se me ocurre el nombre 😀
PS: il ColaCao ovviamente l’ho provato e mi ha fatto alquanto colacare 😀
Ciao Chechi!
Io, dopo quasi 6 anni, preferisco ancora spendere qualche cent in più e comprarmi il Nesquik. Che cmq nn lo faccio perchè preferisco il caffé,ovviamente con la mia moka bi-dose importata dalla Campania 😉
Ê vero che siamo al’estero e bisogna integrarsi, ma agli spagnoli va il salato e una colazione dolce non son capaci di farla. Per rimediare senza vedersi costretti ad importare il Mulino Bianco, l’alternativa sta in mezzo: i bar argentini (quindi mezzi spagnoli e mezzi italiani) sono l’opzione più affidabile per noi italians emigranti 😀
Un saluto!
Ojalá no se pierda nunca este vizietto,…ni la siesta.
Besos.
Mmmmm….buono il bocata de chocolate … che fame!
Certe merende mi fanno desiderare di essere un po’spagnola!
Provando il COLA CAO, magari con la PALMERA, ti accorgerai che gli spagnoli di dolce non hanno niente, e che sono meglio sotto sale! Hjhjhhj!
100% vero, hai coniato la frase perfetta.
Gli spagnoli in fatto di dolci in generale o merendine o semplicemente biscotti stanno un anno luce indietro.
ma avete mai provato i famosi arroz con leche / flan / natilla / quajada / pudin ? altri prodotti che fan.. colacare
[…] si sa, ma insomma quel che è certo è che LA TARDE non finisce mai. Nella TARDE si pranza, si fa merenda (a las seis de la tarde los niños, a las siete los adultos), si studia, si legge, si fa di tutto e […]
[…] Per completare il mio compleanno in bellezza stasera farò una piccolissimissima festina al MUSEO DEL JAMON:¿te […]
[…] io amo e amo il chorrizo, e se voglio essere felice io alle 18.00, appena uscita da lavoro, vado al Museo del Jamon a fare merenda con un panino di chorizo a 1 euro. ¡Da paura! L’unico problemone è che, come ti […]
cola cao tutta la vita…a siviglia si mangia anche a pranzo, magari con tortilla, espinacas con garbanzos (spinaci con gamberi) e jamon iberico…una morte rapida, tutto sommato…!
Ciao, ragazzi!!
Sono spagnola e vivo da 20 anni in Germania. Ormai mi sono abituata ai cibi tedeschi, ma il Cola-Cao non manca mai nella mia valigia quando torno dopo a casa dopo le vacanze in Spagna. I miei figli, nati e cresciuti in Germania e cittadini di entrambi i paesi, non vogliono altro di mattina con il latte prima di andare a scuola.
Il Cola-Cao è semplicemente fantastico!!!
Ve lo consiglio a tutti!!!
[…] mio preferito è il consommé del Museo del Jamon, fatto per l’appunto con il jamon e venduto al modico prezzo di 1 euro e mezzo!! 5 minuti di […]
Tutto sommato, dopo sono sorpresi di essere in sovvrapeso ! Le autorità sanitarie lo hanno annunciato oggi….
Io vivo in Andalusia… ma compro solo il Nesquick… a mia figlia non piace il Cola Cao… sarà una questione di abitudine ? probabilmente. E la merienda… non ne parlo neanche da calorica che è da queste parti 😉
Grazie per il tuo blog, è molto interessante !!!
Un saludo