
Può una città bloccare l’accesso alla sua piazza più importante, chiudendo tutti gli ingressi della metro e cordonando il perimetro di polizia? La risposta è, drammaticamente, si.
Sbriciare da una transenna il centro nevralgico, commerciale e ideologico della città che si ama e vederlo completamente vuoto e senza vita dà un dolore che non si può descrivere, ma purtroppo la mia amatissima MADRID à anche questo.
Dopo 79 giorni di pacifica occupazione di puerta del Sol lunedì scorso la polizia ha imposto lo sgombero del suolo pubblico, ripulendo interamente la piazza e le stradine limitrofe dai segni del nostro malcontendo, nel patetico tentativo di restituire al centro di Madrid il suo aspetto spensierato e festoso. Forse togliendo dei manifesti si può cancellare un tasso di disoccupazione pari al 20,9%???? L’unico desiderio è AMMUTOLIRE la Spanish Revolution.
Il governo ha pensato bene non solo di trincerare la piazza, usando transenne e poliziotti, chiudendo tutti gli accessi della metro e sospendendo la vita lì dove tutto inizia, ma oggi con un dolore infinito leggo che stanotte la polizia ha caricato duramente i manifestanti che cercavano di rientrare a Sol e “riappropiarsi” della piazza.
Non posso non rimanere sgomenta e triste davandi alle contraddizioni della mia amatissima città adottiva.
che vergogna.. ah, comunque in Italia non ne parlano quasi (non si sa mai che qualcuno si svegli pure qui)…
Mi da pure a me un colpo al cuore vedere la Puerta del Sol deserta…. Staranno cercando di rifare il trucco in vista dell’arrivo di her Raiziger 🙁
Brutta situazione. E, quel che è peggio, le proteste degli ultimi mesi nn hanno ancora sortito effetti concreti.
P.S.: Cmq, io ero rimasto che il paro era vicino al 24%… vuol dire che negli ultimi 3 mesi la situazione è migliorata (amara ironia).