
In spagnolo per dire che qualcuno sta facendo molto casino, e creando una situazione alquanto complessa si può usare l’espressione “montar un pollo” (oltre che LIARLA PARDA ed altre mille modi di dire).
Per esempio “le dije lo que pensaba y montó un pollo en plena calle…” cioè “le dissi quello che pensavo e fece un gran casino per strada”.
L’origine di questa espressione pare risalga al XIX secolo, quando si fecero molto popolari gli oratori, che arrivavano in un luogo pubblico con un piccolo banchetto portatile, lo montavano, si mettevano in piedi per essere più alti della folla e parlavano.
Questo banchetto era conosciuto volgarmente come “poyo”, e proviene dal latino “pódium”. Da qui l’espressione “montar un poyo”, che poi diventò “montar un pollo” lì dove POLLO indica il pennuto, proprio come in italiano.

Pollo in spagnolo è pollo, ma polla in spagnolo non è la femmina del pollo ma il pene.
Montar è uno di quei verbi versatili, che significa montare, calvalcare, ponersi sopra qualcosa (come nell’origine di questa espressione),mettere su un negozio o un’impresa, collocare, etc…. e, soprattutto riferito agli animali, FARE SESSO.
Quindi, mio caro amico italiano che vivi a Madrid, stai ben attento che dire in pubblico “si pasa esto monto una polla” non è uguale a dire “si pasa esto monto un pollo”.
Cioè, tu LA POLLA fai benissimo a montarla, ma magari non dirlo a lavoro davanti al tuo capo.
Grazie!
ahahah, fantastico!! non lo dimenticherò
Ciao Chechi leggi tutti i tuoi post, mi piacciono tantissimo, anche perché il mio ragazzo è spagnolo e ora che inizio a capire meglio la lingua colloquiale è sempre utile sapere qualcosa i più. Una piccola precisazione (e scusami se mi permetto), hai scritto che in italiano montar potrebbe anche significare “ponersi” anziché porsi. Il bello di confondersi con lo spagnolo 🙂 un bacio
Mira no lo entiendo todo pero me he reido con los ultimos parrafos un montón 🙂