
1º agosto. Estate a Madrid, San Isidro aiutami tu.
Tutta l’estate a Madrid ti fai?? Mi chiederai tu, mio caro caro amico italiano che vuoi vivere a Madrid dal 1 settembre al 1 Luglio di ogni anno. SI! La mia estate sará praticamente tutta nella mia amata Madrid.
Masochismo portami via.
Io, PischiOne, il cemento e pochi amici (4) che per ragioni superiori a ogni volontá condivideranno con me la grande aventura dell’agosto in cittá. Grazie cari amici che aspettate dei figli che nasceranno in autunno e per questo non potete viaggiare!
Che fare a Madrid ad agosto dopo una giornata di lavoro? La risposta piú sincera e piacevole é: ir de bares, e in concreto ir de terrazas, dato che una delle cose piú belle di Madrid sono proprio i bar che in estate si sviluppano sulla strada, impossessandosi del suolo pubblico.
Il classico baretto di 10 metri quadri, dove ho passato l’inverno a bere birra schiacciata dal macho ibérico (sebbene in genere il macho iberico non superi i 170 cm -quasi nano praticamente-), in estate improvisamente inventa una terraza de verano, con 4 tavolini sul marciapiede. E le notti estive madrileñe si passano cosí, seduti ai tavolini piazzati in mezzo alla strada, a chiacchierare con qualche buon amico bevendo birra fresca mentre la temperatura dell’ambiente sfiora i 45º: questi sono gli ingredienti per un agosto da leoni a Madrid!
Allora la prima terrazza di cui vorrei parlare é THE PATIO, che come lo stesso nome dice é un posto che vuole darsi un tono internazionale, e uscire dal circuito dal bar zozzo madrileño per affacciarsi al circuito del summer pop up drinks&godos, come dice la sua stessa insegna.
Ma ho il dovere di perdonagli questo tocco di presunzione e ammetterlo: the patio é un posto figo, perchè ha quell’aria falso trasandata- falso improvvisata che mi piace tanto, e sa di nuovo.
Si trova nel Palazzo di Santa Barbara, metro Alonso Martínez. Dentro l’edificio si sviluppa la zona dei negozietti di giovani disegnatori, mentre il patio del palazzo é stato trasformato in terraza de verano: tavolini, sedie e divanetti per la gioia dei culi pigri come me.
Inoltre degli umidificatori giganti ogni pochi secondi ti unidificheranno pelle, capelli e vestiti, dantoti l’illusione di essere bagnato dalla brezza marina!!!
La birra non é proprio economica (2,5 euro per una caña, quando il costo medio é 1,40) peró ne vale sicuramente la pena perché ogni tanto é bello andare in un bar pulito e curato, e circondarsi di hipster che fanno rimpiangere i tempi in cui si usciva per rimorchiare!
Menzione speciale alle sedie di ispirazione messicana, cultura che artisticamente ed esteticamente adoro!
Insomma, ci vediamo lì.
Ah! Come ti capisco! L’altro giorno ho scoperto una terraza nuova, quella del negozio di Salvador Bachiller, nella calle montera, é aperta da giugno, al 4 piano, bellina, fresca, pero da evitare tra le 12 e le 17!!
Visto, provato e approvato! Posticino molto simpatico!