Musei a Madrid: il Thyssen, un gioiello dell’arte moderna
Il Museo Thyssen-Bornemisza è un luogo assolutamente imperdibile per gli amanti dell’arte, poiché offre al pubblico una collezione permanente interessantissima, che parte dall’arte del XIII secolo e raggiunge l’arte contemporanea tramite circa mille opere imperdibili. Nel museo si potranno contemplare opere del Rinascimento, del Manierismo, del Barocco, del Rococó, del Romanticismo, l’arte del XIX secolo, Fauvismo, Espressionismo e la Pop Art.
Una parte del Museo è adibita a esposizioni temporanee di grandissima qualità. I biglietti delle due collezioni (temporanea e permanente) possono comprarsi separatamente o insieme (con un piccolo sconto).
Vista la quantità di turisti che visitano il museo e la qualità delle esposizioni temporanee sconsiglio vivamente di visitare questa parte il fine settimana. La quantità di gente presente toglie poesia al percorso artistico.
Alcune delle mie opere preferite del Museo Thyssen-Bornemisza
Duccio di Buoninsegna, Cristo y la samaritana, 1310-1311
Franz Marc, El sueño, 1912
Edward Hopper , Habitación de hotel, 1931
Orari Museo Thyssen-Bornemisza:
Da martedì a domenica 10.00 a 19.00. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude alle 18.30
24 e31 dicembre orario10.00 a 15.00.
Il Museo chiude 1 Gennaio, 1 Maggio e 25 Diciembre
Come arrivare al Museo Thyssen-Bornemisza
- Metro:
- Banco de España
- (mappa metro madrid)
- Autobus:
- Líneas: 1, 2, 5, 9, 10, 14, 15, 20, 27, 34, 37, 41, 51, 52, 53, 74, 146 y 150
- www.emtmadrid.es
- Treni:
- Estación de Atocha
- Estación de Recoletos
- www.renfe.es
Biglietti Museo Thyssen-Bornemisza:
Collezione permanente 8,00€
Ridotto* 5,50€
- Esposizione temporale
-Normale 7,00€
-Ridotto* 4,50€ - Collezione permanente Thyssen-Bornemisza + Temporanea
-Generale 12,00€
-Ridotto* 7,00€
*Ridotto (vengono richiesti documenti):
- Maggiori di 65, pensionati, studenti, titolari Carné Joven, Professori di Storia dell’Arte, gruppi familiari composti da almeno un adulto e tre discendenti (o due, se uno discapacitato)
Ingresso gratuito per:
- Bambini minori di 12 anni acocmpagnati da adulti
- Cittatini disoccupati
Una guida buonissima per vedere i musei di Madrid e conoscere la città prima de andare.
Grazie Chechi
[…] DE PATATASCHAMPIÑONES RIPENI DI JAMONEl agua de ValenciaSALCHIPAPASCosa vedere a MadridMuseo Thyssen-BornemiszaMuseo Reina SofíaMuseo del Prado A.bckocu:link { text-decoration: none; color: black; […]
[…] Museo Thyssen-Bornemisza […]
[…] Museo Thyssen-Bornemisza […]
[…] ¿Chechi chi?Aeroporto madridDocumenti per vivere in SpagnaEmpadronamientoIl benedetto NIERenta Básica de EmancipaciónSeguridad SocialMappa metro MadridTapasCHAMPIÑONES RIPENI DI JAMONEl agua de ValenciaMejillones tigresMontaditos de queso de cabra con cebollaPAELLAPan con tomateSALCHIPAPASSANGRIATapas a MadridMadrid tapas: LAVAPIÉSTORTILLA DE PATATASCosa vedere a MadridEl Mercado de San MiguelEl Oso del MadroñoLa Plaza MayorMuseo del PradoMuseo Reina SofíaMuseo Thyssen-BornemiszaBlogroll […]
[…] ¿Chechi chi?Aeroporto madridDocumenti per vivere in SpagnaEmpadronamientoIl benedetto NIERenta Básica de EmancipaciónSeguridad SocialMappa metro MadridMuseo del PradoTapasCHAMPIÑONES RIPENI DI JAMONEl agua de ValenciaMejillones tigresMontaditos de queso de cabra con cebollaPAELLAPan con tomateSALCHIPAPASSANGRIATapas a MadridMadrid tapas: LAVAPIÉSTORTILLA DE PATATASCosa vedere a MadridEl Mercado de San MiguelEl Oso del MadroñoLa Plaza MayorMuseo del PradoMuseo Reina SofíaMuseo Thyssen-BornemiszaBlogroll […]