Da pochissime ore sono tornata da Londra: ma quanto è figa figona Londra???
LONDRAAAA, MA QUANTO SEI BELLA!!?! Tutta avvolta nel tuo cappottino di nebbia, tutta umida e caotica…Londra, tu mi piaci moltissimo!!!
Se le città fossero persone secondo me Londra e Madrid sarebbero amiche intime: Madrid un esuberante trans senza età, Londra una giovane alternativa un po’ figlia di papà (cioè quello che in Italia si definirebbe una radical chic->odioooo questo termine!), condividerebbero ideali di libertà e rispetto e grandi bevute.
Siccome sono andata a Londra per lavoro non ho fatto proprio un cavolo di turismo, ma ho saturato la mia memoria di immagini e suoni: persone, strade, luci di un natale prematuro, foglie gialle per le strade, vocivocivoci, il rumore impressionante della metropolitana, le VETRINE di Oxford Circus, il chiasso.
Ma a Londra esiste il silenzio?? A Madrid credo di si, ma non ho ancora scoperto dove!
La cosa che più mi ha fatto IMPAZZIRE del mio soggiorno londinese (ATTENZIONE ALLA DICHIARAZIONE SGALLETTATA CHE STO PER FARE!) è stata TOP SHOP (che abbiamo anche a Madrid, ma in versione nana)!!
Mia cara amica italiana che vuoi venire a vivere a Madrid, conosci un negozio più bello di TOP SHOP??? Io NO! Semplicemente perché non esiste!
Al secondo posto sul podio delle emozioni londinesi abbiamo ANDARE ALLA RIUNIONE DI LAVORO CON UN LITRO DI CAFFÈ NEL BICCHIERONE COL BUCO: ma quanto fa bene all’autostima il bicchierone col buco??! Non si può capire!!!
Dunque a seguito di tutte queste emozioni intensissime che mi ha regalato LONDRA BELLA io ho deciso che nella mia prossima vita dopo il liceo me ne vado a Londra qualche anno, poi a Roma e poi poi poi a Madrid. Perché Madrid è la regina dei nostri cuori, ma Londra è tanto bella!
È un po’ come quando sei fidanzata e conosci un figone e pensi NOOOOOOO!!!! HAI SBAGLIATO DIMENSIONE SPAZIO-TEMPORALE, FIGONE DEL PIFFEROOOOOOOOOO!!!
Ecco, questo io ho pensato stando a Londra. Poi però atterrata a Madrid mi sono sentita felice.
Non dimenticare di partecipare al CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA dal titolo Spagna: in palio 50 euro in voli low cost. Racconta quello che è per te questa nazione, arte, cultura o cosa vedere a madrid
ma come?! vieni qui e non mi dici nulla? 🙁
Dopo 27 anni e mezzo a Roma, 5 anni e 2 mesi a Londra e 4 mesi a Parigi, sono pronta per Madrid [3 Dicembre] spero proprio che sia una buona amica di Londra che gia mi manca moltissimo, la cosa che ho amato di piú é stata l’atmosfera che si respirava, che atmosfera si respirava? Beh andiamo con ordine riassumendo tutte le mie esperienze :
– Roma é una cittá in cui si aspetta qualcosa che non arriverá mai.
– Parigi una vecchia zitella triste che ha fatto ormai il suo tempo.
– Londra é la velocitá, é la cittá dove tutto é possibile.
– Madrid? Aspetto con anzia di conoscerti
Chechi, se ti piacciono i cappottini di nebbia vieni a Milano adesso… ci abbiamo un bel montgomery in questi giorni!
Manu
chi ha scritto questo post? tu chechi? Vabbé, ciascuno parla per esperienza personale, quel caffé , quel caffè lungo e fumante impari a apprezzarlo con quell’aroma che ti passa accanto mentre sei in riunione o sei con gli amici, quando fuori fa freddo ed è gradevole. Anche la tazza è gradevole. Fa compagnia. Chechi tu di cosa ti occupi a madrid da essere così fortemente convinta di te stessa? perché come tutti avrai avuto qualche difficoltà, mica sei arrivata regina a madrid.
dino
[…] dopodomani devo andare a Londra in questi giorni sono un po’ su di giri, che a me Londra mi muove qualcosa dentro, e mi emoziona. […]