Oggi si parla di uno dei grandi classici della cucina spagnola: la TORTILLA DE PATATAS!
Attenzione! TORTILLA non si legge come si scrive ma la doppia L diventa una I, come per PAELLA. Quindi si pronuncia TORTIIIA.
Mi raccomando mio caro amico italiano che vuoi venrie a vivere a Madrid:se parli con qualche spagnolo non dire MAI che la TORTILLA DE PATATAS si fa anche in Italia e si chiama FRITTATA!!! Questa frase potrebbe facilmente portare ad una vera e propria lite! Infatti gli spagnoli vantano la TORTILLA DE PATATAS come fiore all’occhiello della loro cucina, e non tollerano “consigli” o “varianti” di alcun genere!
E adesso la ricetta per una tortilla per 3 persone!
INGREDIENTI: 4 uova, ½ kg di patate, Olio di oliva a iosa, sale
CURIOSITÀ: La TORTILLA DE PATATAS deve essere AAAAALTA. Più è alta e più agli spagnoli sembra fatta bene. Proprio per questo alcuni aggiungono lievito in polvere nell’impasto. Mah.
PROCEDIMENTO:
passo 1- Lavare e tagliare le patate A RONDELLE sottilissime. Quindi una volta messo l’olio a riscaldare nella padella si aggiungono le patate e un po’ di sale, e si FRIGGE. Trucco: se vuoi puoi tagliuzzare le patate con un cucchiaio di legno mentre si friggono: la tortilla sarà più morbida. Quando le patate sono dorate è il momento di toglierle dalla padella, facendo attenzione a non buttare via l’olio, che infatti verrà riutilizzato! (siamo in Spagna: più è fritto, più è buono!)
passo 2- Si battono le uova in un piatto con un po’ di sale, e quindi si aggiungono le patate precedentemente fritte, e si mescola il tutto.
Passo 3- Si mette sul fuoco una padella, con un importante strato di olio, che ricopre tutto il fondo. Quando l’olio è bollente è arrivato il momento di versare l’impasto della tortilla. Trucco: per non far attaccare la tortilla alla padella ogni tanto bisogna muovere la padella con forza e sicurezza. Quando ci si rende conto che la tortilla è cotta si copre la padella con un piatto, e si gira, per far cuocere anche l’altro lato. Attenzione: la TORTILLA DE PATATAS all’interno deve rimanere morbida e un po’ liquida!non farla cuocere troppo.
Metti nella tortilla uno stuzzicadenti: quando lo tiri fuori è un po’ bagnato?? LA TORTILLA DE PATATAS ESTÀ LISTA!
¡QUE APORVECHE!
VARIANTI: la TORTILLA DE PATATAS è forse la ricetta spagnola che ha più varianti. Si possono aggiungere cipolle, chorizo, peperoni e qualsiasi altra cosa ti viene in mente, purché non sia light!
In spagna la TORTILLA DE PATATAS si serve tiepidina tendente a fredda con un bicchierino di maionese e un pezzo di pane. È solitamente servita come tapas, o come pincho (tagliata a pezzettini)
¡¡ qué hambre!!
[…] de cabra con cebollaPAELLAPan con tomateSALCHIPAPASSANGRIATapas a MadridMadrid tapas: LAVAPIÉSTORTILLA DE PATATASCosa vedere a MadridEl Mercado de San MiguelEl Oso del MadroñoLa Plaza MayorMuseo del PradoMuseo […]
[…] Tortilla de patatas […]